Build your base

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est.
 

Sessione di apertura

del Convegno

Sessione di Apertura “Attività antropiche e qualità dell’aria”

Mercoledì 23 maggio 2018 ore 9:00 - 12:30 Palazzo Viceconte, Via San Potito, 7

9:00Saluti d’apertura

 

9:30Le grandi infrastrutture a supporto della ricerca nel campo della qualità dell’aria. Gelsomina Pappalardo, CNR IMAA

 

10:10Coffee Break

 

10:30Clima e qualità dell’aria: un gioco di prospettiva … d’alta quota. Paolo Bonasoni, CNR ISAC

 

11:00La qualità dell’aria in Italia. Misure e modelli per comprendere i fenomeni e le tendenze. Gabriele Zanini, ENEA

 

11:30Qualità dell’aria e nuove prospettive di analisi con lo strumento satellitare. Carmine Serio, Università della Basilicata

 

12:00Discussione

 

Modera Marisa Ingrosso, Gazzetta del Mezzogiorno

Sedi

Palazzo Viceconte - Matera (23 maggio)

La storia di Palazzo Viceconte è legata alla famiglia Venusio che, arrivata  a Matera intorno al 1460, si guadagnò i favori del re di Napoli, Ferrante di Aragona. La costruzione del palazzo, iniziata nella seconda metà del 1500, terminò nella seconda metà del settecento. Il palazzo è un albergo di pregio con ampie sale dove realizzare eventi.  Dotato di una corte settecentesca e di una scala monumentale,  ospita una collezione di quadri che vanno dal XVII al XX secolo.

Giorno: mercoledì 23 maggio dalle ore 9.00 alle 12.30

Indirizzo: Via San Potito, 7 - 75100 Matera.